Come seguire i cicli del tuo corpo e rimare in salute

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

E’ ormai scientificamente chiarissimo (da numerosissime ricerche scientifiche, anche biochimico-fisiologiche) che l’organismo umano segue un ciclo trofo-fisiologico circadiano (cioè di circa 24 ore) molto particolare e che va assolutamente rispettato se si vuole rimanere minimamente in salute. Questo ciclo segue fondamentalmente il movimento del Sole, e consta di 3 fasi fondamentali: fase Catabolica, fase Anabolica e fase Trofica.

Continua a leggereCome seguire i cicli del tuo corpo e rimare in salute

Equilibrio Acido-Basico

  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Il nostro Organismo è un sistema materiale formato da innumerevoli miliardi di miliardi di unità strutturali. Ognuna di esse ovviamente non è messa lì a caso, ma ha un suo ruolo ben preciso ed addirittura dettagliato, in ogni attimo e posizione, nell’intera giornata. Ma ogni unità strutturale può svolgere il suo ruolo all’interno dell’Organismo solo ed esclusivamente se all’interno di quest’ultimo vi è un particolarissimo Equilibrio, chiamato appunto Equilibrio Acido-Base.

Continua a leggereEquilibrio Acido-Basico

Differenza tra pH del sangue e urine. Perchè misurare quello delle urine?

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il pH del sangue può variare come estremi limite da 7,2 fino addirittura a 7,8, valori che per il sangue significano una grandissima variazione, in quanto basta una variazione di 0,1 e tutti gli enzimi perdono quasi tutta la loro funzionalità, oltre quei limiti invece si va persino in coma e se persiste la variazione si muore.

Continua a leggereDifferenza tra pH del sangue e urine. Perchè misurare quello delle urine?