Gli studiosi scoprono perché la carne rossa causa il cancro

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Mentre gli effetti che produce l’assunzione di carne rossa sul rischio di sviluppare tumori è una tema piuttosto controverso, l’evidenza che l’assunzione a lungo termine è fortemente legato a un modesto ma significativo aumento del rischio nello sviluppo del cancro all’intestino è convincente. Gli scienziati hanno scoperto che un particolare zucchero, presente in grandi quantità proprio nella carne rossa, potrebbe scatenare una risposta immunitaria infiammatoria che incoraggia lo sviluppo dei tumori.

Continua a leggereGli studiosi scoprono perché la carne rossa causa il cancro

Arance e agrumi in estate aumentano il rischio di melanoma, vediamo il perchè

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Un nuovo studio sta sollevando dei dubbi da non sottovalutare con riferimento al consumo di succo d'arancia, di pompelmo e degli agrumi in generale in estate. Per la prima volta gli agrumi, con riferimento specifico ad arance e pompelmi, vengono considerati tra i possibili fattori di rischio per la comparsa del melanoma. In particolare, il consumo quotidiano di arance e pompelmi porterebbe ad un aumento del 36% del rischio di melanoma.

Continua a leggereArance e agrumi in estate aumentano il rischio di melanoma, vediamo il perchè

NaturalNews Lab: ''Il cibo è progettato per toglierci la capacità di pensare''

  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Le forniture di cibo sembrano intenzionalmente progettate per porre fine alla vita umana anziché nutrirla. Dopo aver analizzato più di 1000 cibi nel mio laboratorio devo annunciare che la battaglia per l’umanità è quasi persa. IL mio laboratorio ha scoperto che le sostanze sono intenzionalmente formulate e messe nei prodotti alimentari per causare nei consumatori disturbi mentali, infertilità a largo raggio, danni a gli organi e perdita di ogni abilità di poter pensare in modo razionale e consapevole. - Mike Adams, di Natural News

Continua a leggereNaturalNews Lab: ''Il cibo è progettato per toglierci la capacità di pensare''

Perchè evitate il sale nei primi 2 anni di vita?

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Troppo sale «gonfia» e fa ingrassare Gli esperti dicono da tempo che non andrebbe aggiunto sale alle preparazioni, almeno nei primi due anni di vita, per non condizionare il gusto dei bimbi. Il sale può favorire l’obesità? Sembrerebbe proprio di sì, stando a quanto dice una recente ricerca, pubblicata su Pediatrics, e condotta alla Georgia Regents University di Augusta (USA). I ricercatori hanno valutato, in 766 adolescenti, i consumi di sodio, la composizione corporea, il grasso sottocutaneo e viscerale, i livelli ematici di marcatori dell’obesità e dell’infiammazione.

Continua a leggerePerchè evitate il sale nei primi 2 anni di vita?

Cos’e’ l’amore? Albert Einstein

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Quando proposi la teoria della relatività, pochissimi mi capirono, e anche quello che rivelerò a te ora, perché tu lo trasmetta all’umanità, si scontrerà con l’incomprensione e i pregiudizi del mondo. Comunque ti chiedo che tu lo custodisca per tutto il tempo necessario, anni, decenni, fino a quando la società sarà progredita abbastanza per accettare quel che ti spiego qui di seguito.

Continua a leggereCos’e’ l’amore? Albert Einstein