Come una dieta CRUDISTA ha cambiato il colore degli occhi di questa donna!

  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura

Gli occhi sono lo specchio dell’anima dicevano gli antichi. Quante volte ci è stato detto “Hai gli occhi spenti” oppure “I tuoi occhi sono scintillanti”, ma che cosa significa? Questa immagine è una foto reale di Carly Fraser che dopo 6 anni di dieta crudista ha scoperto che i suoi occhi avevano cambiato profondamente colore, diventando più chiari e luminosi.

Continua a leggereCome una dieta CRUDISTA ha cambiato il colore degli occhi di questa donna!
Scopri di più sull'articolo Dieta vegana per i bambini, sì definitivo dal mondo scientifico: “Niente più scuse”
A beautiful girl eating fresh fruit

Dieta vegana per i bambini, sì definitivo dal mondo scientifico: “Niente più scuse”

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Per la dottoressa Silvia Goggi, co-autrice della pubblicazione, si tratta di “una pietra miliare in ambito scientifico”. Le linee guida aggiornate dicono “sì” alle diete a base vegetale nell’infanzia. Una dieta vegana ben pianificata è adatta in tutte le fase della vita, anche nell’infanzia e soddisfa il fabbisogno di tutti i nutrienti: ad affermarlo ufficialmente arriva un articolo pubblicato in questi giorni sull’autorevole rivista scientifica Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics.

Continua a leggereDieta vegana per i bambini, sì definitivo dal mondo scientifico: “Niente più scuse”

Scuola? No grazie!

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

In Italia, le famiglie che rifiutano la scuola sono all’incirca un migliaio, e si tratta di un numero in costante aumento. Molti genitori, infatti, si rendono conto dei danni che l’organizzazione scolastica provoca sulla salute psicologica e fisica dei loro figli e, per questo, la scelta di opportunità alternative è sempre più gettonata.

Continua a leggereScuola? No grazie!

Plastica zero sulle spiagge italiane, parte la campagna del ministero dell'Ambiente

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Dei 300 milioni di tonnellate di materie plastiche che ogni anno vengono prodotti, almeno 8 milioni finiscono nell'oceano. Il ministero sta lavorando a una proposta di legge che potrebbe essere depositata in Parlamento, per l'esame delle Camere, entro la fine di agosto, ma l'obiettivo della campagna è quello di ricordare che ogni cittadino può fare la propria parte perché alla plastica si può rinunciare.

Continua a leggerePlastica zero sulle spiagge italiane, parte la campagna del ministero dell'Ambiente