Cos'è quella sostanza sulla buccia delle mele?

  • Articolo pubblicato:22/01/2015

Quando scegliete le mele evitate quelle troppo lucide, che potrebbero esser trattate con cera d’api, o peggio paraffina. La paraffina è una miscela di idrocarburi solidi ricavata dal petrolio. La paraffina è bianca, leggermente traslucida, insapore e inodore, untuosa al tatto. Se avete delle mele a casa potete valutare se c’è della paraffina: prendete una lama tagliente e passatela più volte sulla buccia a mò di rasoio. Se fuoriesce una sorta di polvere consistente bianca simil-neve si può trattare di cellulosa (cera naturale prodotta dalla mela).

Una Mela Rossa al giorno risveglia il piacere sessuale femminile. Perché non provare?

  • Articolo pubblicato:01/10/2014

Un recente studio, condotto dall'ospedale Santa Chiara di Trento e pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics, ha analizzato 731 donne tra i 18 e 43 anni ed è giunto a una sorprendente conclusione: la mela avrebbe proprietà afrodisiache e sembrerebbe essere un valido ausilio per la salute sessuale femminile. La ragione potrebbe risiedere nella presenza della floridazina, un composto che si trova nel frutto ed è simile all'ormone femminile estradiolo, che ricopre un ruolo importante nell'eccitazione sessuale e nella lubrificazione vaginale