Il ruolo fondamentale del contatto con la terra, secondo Maria Montessori

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Terra e acqua. Due principi, due elementi fondamentali di cui non solo siamo composti noi, ma dai quali si origina la vita, il mondo intero. Da lì veniamo, e con loro è essenziale mantenere il contatto fin da piccoli. Secondo Maria Montessori, infatti, il bambino deve - per quanto possibile - essere lasciato libero di camminare ed esplorare ciò che lo circonda, di compiere cioè tutte quelle esperienze dirette che risulteranno decisive per la sua crescita.

Continua a leggereIl ruolo fondamentale del contatto con la terra, secondo Maria Montessori

I 400 mila baby-alberi che faranno rinascere le foreste delle Dolomiti

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Le foreste delle Dolomiti pronte a rinascere dopo la terribile devastazione che le ha colpite lo scorso autunno, quando uno dei più importanti patrimoni boschivi italiani è stato sradicato dal vento. Circa 400 nuovi alberi di abeti e larici sono attualmente in cura, in attesa di essere piantumati tornando a colorare di verde gli splendidi monti del Trentino.

Continua a leggereI 400 mila baby-alberi che faranno rinascere le foreste delle Dolomiti

Le citta’ devono pensare agli alberi come a un’ infrastruttura di salute pubblica

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

C’è un modo semplice ed economico per migliorare la salute delle persone: piantare alberi. Oltre ad essere belli e a rendere più gradevoli i nostri centri abitati, ci regalano infatti della preziosa aria pulita. Un report ci spiega perché la piantumazione di alberi dovrebbe essere inclusa nei finanziamenti per la salute pubblica.

Continua a leggereLe citta’ devono pensare agli alberi come a un’ infrastruttura di salute pubblica